Molte persone credono che la brochure aziendale sia diventata obsoleta, dato che ormai esistono siti internet e social network dove poter reperire ogni possibile informazione. La realtà è ben diversa. Ci sono delle occasioni in cui la brochure aziendale è di fondamentale importanza, come quando si desidera interfacciarsi ai possibili clienti in modo diretto di persona, magari alle fiere di settore o durante eventi dedicati. Con la brochure la comunicazione diventa più diretta perché si offre qualcosa in mano al cliente, qualcosa che il cliente poi porta a casa con sé e ha modo di consultare nei giorni a seguire.
Ovviamente però affinché la brochure aziendale sia davvero in grado di farci raggiungere degli obiettivi, deve essere ben realizzata. I contenuti testuali devono essere esaustivi, ma brevi, informativi e persuasivi allo stesso tempo. Non devono mancare tutte le informazioni di contatto e qualche piccola curiosità che possa destare l’attenzione. Le immagini presenti devono essere impeccabili, in alta definizione. Ovviamente anche la grafica deve essere curata al meglio, così da rispecchiare il modo d’essere di quella realtà aziendale, ma senza distrarre l’utente dalla lettura.