GESTIONE SOCIAL

Tutti oggi come oggi usano i social network. Pensiamo in modo particolare a Facebook e Instagram ovviamente, ma dobbiamo ammettere che nel corso del tempo anche altri social stanno prendendo sempre più piede come Pinterest oppure Tik Tok. Inizialmente i social network venivano utilizzato solo per il tempo libero, per mera distrazione. Oggi non è più così. Oggi è sui social network che si fanno molte ricerche, soprattutto quando si desidera scovare un prodotto particolare o quando si è alla ricerca di un professionista di alto livello su cui poter fare affidamento. Proprio per questo motivo tutte le realtà lavorative devono oggi essere in possesso di pagine social dedicate alla loro attività

Essere in possesso di pagine social non è certo sufficiente. Queste devono essere gestite. Gestire una pagina social significa progettare un piano editoriale ad hoc per il proprio pubblico, così da mantenere l’attenzione sempre alta, così da riuscire a far parlare di sé in modo intenso. Significa aggiornare in modo costante la pagina in modo da essere quanto più possibile presenti e vicini ai propri clienti. Per poter essere vicini a loro, è ovviamente necessario anche rispondere ai commenti e ai messaggi privati che si ricevono. Doveroso poi ricordare che alcune realtà aziendali possono sfruttare i social network alla stregua di vere e proprie appendici del loro ecommerce principale. Sì, sui social è possibile vendere in modo diretto! Anche questo elemento deve essere gestito ovviamente alla perfezione. 

Gestire tante diverse pagine social non è affatto semplice. Soprattutto non è semplice gestirle ottenendo i risultati sperati. Proprio per questo motivo è fondamentale fare affidamento su una realtà specializzata in social media management, proprio come P2 Web. 

Campagne social 

Gestire i social network in modo impeccabile consente senza dubbio di ottenere sempre nuovi contatti, di trasformarli in clienti e fidelizzare coloro che clienti lo sono già da molto tempo. Se si desidera incrementare in modo intenso questi risultati, e immettersi nel più breve tempo possibile sulla strada del successo, sbaragliando la concorrenza, possono essere utili le campagne social

Quando si parla di campagne social, è necessario distinguere due diverse tipologie. Da un lato ci sono campagne non a pagamento, che un social media manager progetta e crea per fare in modo che sia possibile ottenere maggiore visibilità e veicolare maggiore traffico sulla propria pagina social in modo organico. Può trattarsi di video virali ad esempio, di immagini molto particolari, di contest digitali a cui è possibile partecipare solo seguendo la pagina e simili. 

Dall’altro lato ci sono le campagne a pagamento, meglio conosciute con il nome di sponsorizzate. In questo caso si va a creare una campagna ad hoc per un ben preciso target di riferimento, inserendo età, lavoro, interessi e molti altri piccoli dettagli. Questi annunci pubblicitari a pagamento compaiono a coloro che potrebbero effettivamente essere interessati a ciò che noi offriamo, ma è importante scegliere con estrema attenzione tutti i dettagli che scendono in campo per fare in modo che la campagna sia davvero mirata, per fare in modo che sia davvero possibile colpire dritto il bersaglio.